Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Frassinetti Paolo. Gaio Crispo Sallustio. Opere e frammenti

  • Файл формата pdf
  • размером 5,61 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Frassinetti Paolo. Gaio Crispo Sallustio. Opere e frammenti
Utet, 1963. — 320 p. — Italian
Nel primo secolo avanti Cristo il dilagare della conquista romana si accompagna alla disgregazione interna dello Stato, preda della corruzione e delle lotte sociali: le guerre civili sono decise dall’intervento degli eserciti e dal potere dei capi, Mario e Silla, Cesare e Pompeo. Nel 44 viene assassinato Cesare. Gaio Sallustio Crispo, che in due Epistole lo aveva invocato come riformatore del costume e dello Stato, si ritira dalla vita politica e si dedica all’attività di storiografo. Oggetto delle sue monografie sarà la crisi della res publica, còlta in momenti cruciali: la congiura di Catilina, il rivoluzionario che con le sue radicali rivendicazioni perdette il probabile appoggio iniziale di Cesare e Crasso, e fu sopraffatto dalla reazione ciceroniana; e la spedizione africana contro Giugurta, l’usurpatore numida che, dopo aver tenuto in scacco i Romani corrompendo i membri della nobilitas e logorando gli eserciti con la guerriglia nel deserto, alla fine fu vinto con la terra bruciata e il tradimento.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация