Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Freud Sigmund. Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij

  • Файл формата pdf
  • размером 363,66 КБ
Freud Sigmund. Shakespeare, Ibsen e Dostoevskij
Bollati Boringhieri Editore, 1976. — 49 pagine.
La grande attenzione critica che Freud ha sempre dedicato ai fenomeni dell'arte e della letteratura non autorizza una lettura evasiva e leggera degli scritti più specificamente dedicati all'esplorazione psicoanalitica di grandi opere o personaggi della storia della letteratura e dell'arte. Che anzi, anche in questi scritti, la teoria e la tecnica psicoanalitica campeggiano; e il campo particolare da cui traggono i propri 'esempi' è assunto semmai come un 'materiale' particolarmente propizio e rivelatore della psicologia del profondo: come certi sogni o certe memorie, o brani illuminanti di una nevrosi o di una psicosi.
E' parso perciò utile raccogliere in questo volumetto tre scritti freudiani dedicati all'esame psicoanalitico di testi o personaggi della letteratura, a testimonianza di un grande amore per l'arte, che si salda armoniosamente con un grande impegno al servizio della scienza.
Indice
- Il motivo della scelta degli scrigni
- Alcuni tipi di carattere tratti dal lavoro psiconalitico
- Dostoevskij e il parricidio
Cronologia
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация