Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Nella prima puntata si ricostruisce il clima dei racconti intorno al fuoco di una volta, sos contos de foghile, e si ascoltano, tra l’altro, le voci dei narratori popolari Giovanni Maria Meloni...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Contos de forredda o de foghile, contos de giannile o de bixinau, contos de conc’e lettu, ogni luogo suscitava un racconto diverso. E ci voleva il momento giusto nell’arco della giornata, il...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Una ricognizione sullo stato dell’arte del raccontare nell’isola ai tempi di internet e degli altri veloci mezzi di comunicazione dell’epoca contemporanea. Grazie a questi mezzi oggi è possibile...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 96 kbps. — Durata 00:22:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Una ricognizione sullo stato dell’arte del raccontare nell’isola ai tempi di internet e degli altri veloci mezzi di comunicazione dell’epoca contemporanea. Grazie a questi mezzi oggi è possibile...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:22:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Una ricognizione sullo stato dell’arte del raccontare nell’isola ai tempi di internet e degli altri veloci mezzi di comunicazione dell’epoca contemporanea. Grazie a questi mezzi oggi è possibile...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Di tesori nascosti è ricca la Sardegna come tutte le terre antiche che hanno vissuto conquiste da parte di vari popoli. Le parole per indicarli sono diverse: siddadu, ischisorgiu, posidos, nelle...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Di tesori nascosti è ricca la Sardegna come tutte le terre antiche che hanno vissuto conquiste da parte di vari popoli. Le parole per indicarli sono diverse: siddadu, ischisorgiu, posidos, nelle...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:22:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Protagonisti di questa puntata sono ancora le creature strane, i genietti cattivelli che di solito custodiscono i tesori. Esistono in tutte le culture del mediterraneo ma anche in Irlanda, e se...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. C’era l’usanza, non solo in Sardegna ma in tutta l’area del Mediterraneo di praticare il geronticidio cioè, l’uccisione dei vecchi da parte dei figli, e di fare sacrifici umani anche per il...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:24:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. C’era l’usanza, non solo in Sardegna ma in tutta l’area del Mediterraneo di praticare il geronticidio cioè, l’uccisione dei vecchi da parte dei figli, e di fare sacrifici umani anche per il culto dell’acqua. In questa puntata...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:22:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Pelle d'asino (in sardo Maria intaulada, o anche Maria de sas puddas o Maria Ottighitta) è una fiaba che, nell’elenco internazionale, gli studiosi hanno chiamato "The dress of gold, of silver and of stars", perché tante sono...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Biancaneve, Blancheneige, sono i nomi internazionali di questa fiaba, la cui versione più famosa è quella dei fratelli Grimm. Tra le versioni sarde c’è quella di Maria de su buscu o quella che si chama Barbaredda, sono...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. La versione più famosa oggi di "Bella e la bestia" è il cartone animato di Walt Disney, ma la fiaba è stata scritta nel settecento da madame Jeanne Marie Leprince de Beaumont. Gi studiosi collocano questa storia tra quelle che...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Protagonisti della puntata di oggi sono gli orchi, creature terribili ma anche a volte un po’ stupide. Le loro storie sono raccontate in tutto il mondo e, in Sardegna, ci sono anche parecchi luoghi definiti: sa domu ‘e s’orcu....
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Ancora i terribili orchi nella puntata di oggi. Gli orchi sono la passione dei bambini perché un po' tonti ma anche perché spesso sono proprio i bambini che riescono a sconfiggerli. La prima fiaba è tratta dall’archivio di...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Spesso anche i santi sono protagonisti dei racconti popolari. Storie divertenti e istruttive che a volte i parroci raccontavano dal pulpito e a volte nascevano dalla pura fantasia popolare. Come quello di donna Bisodia, madre...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. I racconti a sfondo religioso sono davvero tanti e spesso divertenti. In questa puntata se ne racconta uno raccolto da Franco Enna a Macomer dalla signora Maddalena Deriu, che ha per titolo "Santu Pedru e su trattaliu". E poi...
Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. C’è sempre qualcuno molto saggio cui chiedere consiglio nei racconti popolari. Il più saggio e più famoso di tutti è re Salomone, figlio di re Davide e di Betzabea, di cui si narrano le vicende nella Bibbia, ma che è...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina.— Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Si parla oggi dello scambio continuo tra la letteratura classica, colta (scritta) e la narrativa popolare (orale). Ci sono tanti racconti popolari che hanno di base le avventure di Ulisse, per...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. A volte i racconti popolari derivano dalla storia, da fatti reali e da personaggi che veramente hanno vissuto nell'antichità le avventure di cui si parla, e che la fantasia e il desiderio dei...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Tipiche della narrazione dei nostri contadores sono le storie di banditi e balentes. Franco Enna racconta di Boreddu Zoroddu di Orotelli, Enedina Sanna di Ziu Sadorinu di Anela. Anche Italo...
Trasmissione radiofoniche. — Conduttore Sanna Enedina. — Custu est su contu. — Radio RAI Sardegna. — 2009. — 128 kbps. — Durata 00:23:00. Regia Maccioni Cristina. — Musiche Favata Enzo. Ancora racconti di magia per concludere questo percorso tra le trame e le emozioni che la narrativa popolare ha fatto arrivare fino ai nostri giorni dalle lontane e misteriose origini della...
Комментарии