Finegil S.p.A., 2015. – 92 p. il Centro è un quotidiano locale abruzzese con sede a Pescara e redazioni nei quattro capoluoghi Chieti, L'Aquila e Teramo oltre che ad Avezzano. Il suo primo numero uscì il 3 luglio 1986.
Editoriale il Fatto S.p.A., 2015. – 28 p. il Fatto Quotidiano è un quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro, con un lettorato medio di 484.000 lettori. Dal 3 febbraio 2015, la direzione del giornale è passata all'ex vicedirettore Marco Travaglio.
Editoriale il Fatto S.p.A. – 24 p. il Fatto Quotidiano è un quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro, con un lettorato medio di 484.000 lettori. Dal 3 febbraio 2015, la direzione del giornale è passata all'ex vicedirettore Marco Travaglio.
24 p. Il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro. Padellaro fu direttore dalla fondazione del giornale fino al 3 febbraio 2015, quando la direzione passò a Marco Travaglio, in precedenza condirettore e prima ancora vice direttore. Ha una diffusione media di circa 40 000 copie e un lettorato medio di circa 400 000 lettori.
Caltagirone Editore, 2015. – 36 p. Il Gazzettino è il quotidiano principale di Venezia, che a partire dagli ultimi trent'anni opera anche nel resto del Veneto (eccetto a Verona) e in parte del Friuli-Venezia-Giulia. Per diffusione è l'ottavo quotidiano d'informazione italiano e il maggior quotidiano del Triveneto.
Società Europea di Edizioni, 2015. – 56 p.
il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 Il Giornale Nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994. Dal 1979 è proprietà della famiglia Berlusconi (dal 1992, di Paolo Berlusconi). È il nono quotidiano italiano per diffusione (il settimo...
Società Europea di Edizioni. — 48 p.
il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 Il Giornale Nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994. Dal 1979 è proprietà della famiglia Berlusconi (dal 1992, di Paolo Berlusconi). È il nono quotidiano italiano per diffusione (il settimo escludendo...
Coop. Editoriale il manifesto, 2015 – 16 p. Il Manifesto è un quotidiano italiano di indirizzo comunista fondato nel 1969. Pur appartenendo all'area della sinistra italiana, non aderisce apertamente a nessun partito italiano.
Caltagirone Editore, 2015. – 48 p.
Il Mattino è un quotidiano fondato a Napoli nel marzo 1892. Negli anni ha mantenuto il primato di primo quotidiano della Campania per numero di copie e diffusione tra i lettori.
Caltagirone Editore, 2015. – 60 p.
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma. È il sesto quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Caltagirone Editore, 2015. – 56 p.
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma. È il sesto quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Caltagirone Editore, 2015. – 52 p.
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma. È il sesto quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Caltagirone Editore, 2015. – 54 p.
Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma. È il sesto quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.
Italiana Editrice S.p.A., 2015. – 48 p. Il Secolo XIX è un quotidiano storico di Genova, fondato nel 1886. Esso è a diffusione nazionale, ma è particolarmente abbondante la sua uscita in Liguria e nel Basso Piemonte (Novese e Ovadese).
Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. – 40 p.
la Città è un quotidiano locale della provincia di Salerno. Fondato nel 1996, ha una tiratura media di circa 9.500 copie giornaliere.
Gruppo Editoriale L'Espresso, 2015. – 48 p.
La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del nord Sardegna, fondato a Sassari. La Nuova Sardegna è nata il 9 agosto 1891, fondata da un gruppo di intellettuali e politici democratico-progressisti. La nascita del quotidiano sassarese si può quindi paragonare col suo maggiore concorrente regionale di sempre, L'Unione Sarda,...
Domenico Sanfilippo Editore, 2015. – 54 p.
La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania ed è stato fondato nel 1945.
Word Press, 2015. — 100 p. Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1989, nasce come giornale murale, ma ben presto diventa un vero e proprio magazine di 100 pagine dedicate alla vita notturna romana e non solo. Un free-press distribuito nei punti strategici della città che raccoglie tutti gli eventi, mondanità, concerti, cabaret, cinema, discoteche, teatro, oroscopo,...
Word Press. — 100 p. Il Gruppo ViviRoma fondato da Massimo Marino nel 1989, nasce come giornale murale, ma ben presto diventa un vero e proprio magazine di 100 pagine dedicate alla vita notturna romana e non solo. Un free-press distribuito nei punti strategici della città che raccoglie tutti gli eventi, mondanità, concerti, cabaret, cinema, discoteche, teatro, oroscopo, gossip...
Комментарии